Emersione dei rapporti di lavoro

Vi ricordiamo che la  Prefettura potrebbe mandare una lettere di

integrazione sulla email inserita nella domanda.

Da  controllare anche nello SPAM.

immigrazione.prefrm@pec.interno.it

Essendo passati più di 6 mesi le password nel nostro possesso non sono più valide e, pertanto per poter controllare noi abbiamo bisogno la vostra nuova password Spid .

Colf / Badante

Agricoltura

Pulizie

DAtore di lavoro

ALLEGATO A:

Fotocopia Documento d’identità del richiedente.
Fotocopia della dichiarazione dei redditi; in caso di assunzione per addetto al lavoro domestico di sostegno al bisogno familiare, in caso di reddito congiunto con il familiare convivente, il richiedente dovrà presentare copia della dichiarazione dei redditi anche del familiare e l’autorizzazione al cumulo del reddito.
fotocopia della ricevuta del pagamento del contributo forfettario (F24).
fotocopia della ricevuta del pagamento del contributo forfettario a titolo retributivo, contributivo e fiscale, se l’assunzione è avvenuta prima della presentazione della domanda.
Nel caso fornisse l’alloggio al lavoratore Certificato di idoneità alloggiativa da richiedere all’ufficio tecnico del Comune tramite la procedura telematica attiva sul sito http://servizi.utgroma.it/ria/richiesta/nuova le cui indicazioni sono riportate all’url http://www.prefettura.it/roma/contenuti/83045.htm.

Eventuali false dichiarazioni o la presentazione di documentazione falsa o contraffatta comporterà, oltre alla denuncia all’autorità giudiziaria, il contestuale rigetto dell’istanza ex art.103 c.18 del Decreto-Legge 19 maggio 2020, n. 34.

Dipendente

ALLEGATO B:

  • La copia del documento di riconoscimento indicato nel modulo F24
  • Copia del documento valido per l’espatrio in corso di validità;
  • Attestazione della presenza sul territorio nazionale, in data antecedente all’ 8 marzo 2020, rilasciata da un organismo pubblico

Ai fini della sottoscrizione del contratto di soggiorno è necessario il Certificato di idoneità alloggiativa da richiedere all’ufficio tecnico del Comune tramite la procedura telematica attiva sul sito http://servizi.utgroma.it/ria/richiesta/nuova le cui indicazioni sono riportate all’url  http://www.prefettura.it/roma/contenuti/83045.htm

Cessione di fabbricato relativa all’attuale dimora (vedi https://www.poliziadistato.it/articolo/cessione-di-fabbricato-1); nel caso in cui il cedente alloggio non sia il datore di lavoro, è necessario allegare anche copia del titolo giuridicamente rilevante che giustifichi la disponibilità dell’alloggio e che legittimi la presentazione della cessione di fabbricato.

Eventuali false dichiarazioni o la presentazione di documentazione falsa o contraffatta comporterà oltre alla denuncia all’autorità giudiziaria, il contestuale rigetto dell’istanza ex art.103 c.18 del Decreto-Legge 19 maggio 2020, n. 34.
A pena di inammissibilità della domanda, si ricorda che il cittadino straniero non deve aver lasciato il Territorio dello Stato dall’8 marzo 2020.

Nel caso il lavoratore sia titolare di un istanza finalizzata al riconoscimento della protezione internazionale, non ancora definita, si prega di prendere visione della nota informativa alla pagina web:

https://www.interno.gov.it/it/circolari-e-documentazione-sullemersione-dei- rapporti-lavoro.